Mammacarta – laboratorio esperienziale
In principio c’è il bosco.
Senza fare troppi giri di parole, questo appuntamento è un invito a tutte le mamme che sono stanche di subire modelli diseducativi imposti da un mercato globale che vuole consumatori ignoranti.
Puntiamo ad un modello di educazione partecipata che attraverso percorsi di studio, di autoformazione, di riflessione e di esperienza, possa contribuire a far crescere una reale coscienza nella salvaguardia e conservazione del patrimonio ambientale.
Ci sono poche invenzioni che hanno condizionato la nostra vita e la nostra cultura come quella della carta. Tuttavia la produzione della carta ha i suoi lati oscuri; è necessaria, infatti, un’enorme quantità di energia e di acqua. Alla fine del suo ciclo produttivo, l’acqua utilizzata presenta inoltre un elevato carico inquinante. Nel corso del laboratorio, verrà evidenziato come si può sprecarne meno e quali vantaggi porta l’utilizzo di carta riciclata. Ogni bambino produrrà il suo foglio di carta con l’utilizzo di un telaio ed una pressa da noi ideata e prodotta.
Destinatari: adulti e bambini accompagnati.
Cosa portare: fotocopie, giornali, riviste, fumetti e tutto ciò che vi arriva nella cassetta delle lettere come pubblicità (dépliant, volantini, etc.). L’importante è che non sia carta plastificata!
Meno inchiostro e più pulita sarà la vostra carta riciclata, più “bianco” sarà il vostro foglio.
Durata: 4 ore – inizio ore 10:00 – termine ore 13:00
Per coloro che vorranno fermarsi a pranzo, possono portare del cibo e condividerlo con tutti i partecipanti. Disponiamo di una cucina attrezzata per tutte le esigenze.
Per la partecipazione al laboratorio è richiesto un contributo di 20€, tutti i partecipanti porteranno a casa il cofanetto Mammacarta.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 340 8603060 – Marcello
Mammacarta – visita il Link: https://www.masseriaurbana.it/formazione/